Nazzareno Mandolesi

Presidente onorario

Professore a contratto di “Space Physics” al Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra
dell’Università di Ferrara.

Sono stato invitato a far parte del Centro Studi “Think Tank Security” nel lontano 2010. E’ stato un vero e immenso privilegio farne parte. Prima di tutto come uomo di pura scienza e ricerca ho appreso quanto sia importante mettere la scienza e la cultura al servizio della società ma, soprattutto, ho avuto modo di entrare in un mondo in cui il 

valore della sicurezza, nel significato più esteso del termine, è in grado di migliorare la qualità della vita degli abitanti del pianeta. Ricordo ancora quanto siano stati importanti per me le conferenze e le riunioni del Centro Studi e l’eccellenza, in ogni tematica istituzionale-scientifica-politica-sociale di tutte le persone che nel corso degli anni ho incontrato. Sono orgoglioso dell’appartenenza al Centro Studi Relazioni sviluppo della sicurezza-TTS e me ne vanto.

Ritengo che in questo momento storico particolare, dominato dall’incertezza sanitaria-politica-sociale ed economica generata dalla pandemia COVID-19, il ruolo del Centro Studi TTS e della cultura della sicurezza possa aiutarci a transitare nel futuro. La pandemia non porterà certamente alla fine del mondo ma con molta probabilità alla fine del mondo globalizzato che abbiamo conosciuto. Occorre ripensare a nuovi modi di concepire lavoro, impresa, sviluppo, sfruttamento delle risorse del pianeta, sicurezza e forse politica. E’ questo il ruolo centrale della cultura della ricerca e della scienza nei prossimi anni. Ed è anche l’obiettivo del Centro